Secondo Data Appeal – Ministero del Turismo, il bilancio è stato positivo per il turismo estivo in Italia, ma inferiore alle aspettative. Dal primo luglio al 20 agosto si è verificato un -8,3% di saturazione prenotazioni sulle OTA, soprattutto a partire dalla seconda metà di luglio, a fronte di un aumento delle offerte messe in vendita sui portali del 10%, con un incremento leggermente inferiore ad agosto; un +14,5% tariffe medie delle strutture ricettive; un meno 2,5% delle recensioni online scritte da italiani, mentre i mercati stranieri restano stabili. La diminuzione delle tracce digitali degli italiani – un’approssimazione dell’andamento del mercato effettivo, indica che c’è stato un calo delle presenze di connazionali.
MARE | MONTI | LAGHI | CITTA’ | |
saturazione OTA vs 2022 | -13 | -14,5 | -19 | -9 |
offerte disponibili sulle OTA | +10 | +5 | +0,5 | = |
tariffe medie strutture ricettive | +12 | +17,6 | +9,3 | +19 |
recensioni di Italiani | -2,6 | -5 | -3 | -2 |
Sentiment (85/100) | +0,8 | +0,5 | +1,5 | +1,3 |
Se la saturazione delle offerte poste sul mercato dalle OTA approssima in qualche modo l’andamento effettivo, sembra siano stati i laghi a soffrire di più, pur avendo aumentato i prezzi in proporzione minore.