Seleziona una pagina

Secondo Eccia (European cultural and creative industries alliance) nel ranking 2022 del turismo d’alta gamma europeo, l’Italia sarebbe quarta dopo UK, Francia e Spagna, con il 15% del mercato per un fatturato pari a circa il 4% del Pil nazionale. Il 78% delle programmazioni proposte dagli organizzatori di eventi d’alta gamma dei principali mercati di riferimento riguarda i periodi di bassa stagione, per invertire i trend del turismo di massa. Nel 2019 questa percentuale era del 48%. Una tendenza riferibile a tutto il turismo alto spendente, che con evidenza sta rifuggendo i periodi di grande affollamento e, per le programmazioni dell’alta stagione, si sta orientando verso destinazioni nuove o comunque meno battute. Anche il segmento “benessere olistico” subisce un forte aumento, con il 66% degli interessati rispetto al 44% del 2019. La tendenza sembra essere “mai più senza Ecoluxury”.