Seleziona una pagina

NEXI traccia i comportamenti  attraverso una dettagliata analisi dei pagamenti con carta dei turisti stranieri. Da questo Osservatorio emerge come i tre Paesi più “spendenti” in Italia siano gli Stati Uniti, la Francia e la Germania. Gli Americani  preferiscono le grandi città, le località delle Cinque Terre, la Costiera Amalfitana e più in generale il Centro Italia. I Francesi scelgono il Nord Ovest, la Puglia, la Basilicata e la Sicilia, mentre sono molto diversificate le mete preferite dai turisti tedeschi: Trentino-Alto Adige, Lago di Garda, Sardegna e molte delle località marittime dell’Adriatico e del Tirreno. Dagli stessi tre Paesi arrivano anche i turisti che fanno registrare volumi di spesa più alta. Se le categorie merceologiche in cui spendono di più i visitatori provenienti da Stati Uniti, Germania e Francia sono quelle alberghiere e della ristorazione, il settore del lusso (abbigliamento, gioiellerie e grandi magazzini) è quello preferito dalla maggior parte degli altri turisti extra-europei. Dall’analisi dei dati, infine, emerge che la spesa dei turisti stranieri rappresenta più del 10% del totale delle transazioni nella maggior parte delle nostre province, con picchi a Venezia (29,1%), Siena (20,2%) e Firenze (19,9%). Piove sul bagnato?