Seleziona una pagina

Per  Growth Capital, nel Luggage Storage – Market Report 2023, sono circa 600 milioni nel Nord America (Stati Uniti e Canada) e 400 milioni in Europa i viaggiatori che potrebbero essere facilitati dal servizio di deposito bagagli, creando i presupposti per un’opportunità di mercato significativa. Considerando il numero medio di bagagli per turista e il prezzo medio per il deposito, il mercato potenzialmente disponibile ammonterebbe infatti a 4,8 miliardi di euro nel Nord America e 3 miliardi in Europa. In Italia in particolare, anche grazie all’elevato volume di turisti internazionali, il valore potenziale stimato è pari a 400 milioni di euro, circa il 15% del totale europeo. Un servizio che negli ultimi anni ha registrato una notevole crescita di popolarità, evidenziata dall’andamento delle ricerche online, aumentate del 60% rispetto al periodo pre-pandemico. Tra i fattori alla base di questo successo, si sottolinea la diffusione di piattaforme operanti nel mercato degli affitti brevi: appartamenti e case vacanza non sempre dispongono dello spazio necessario alla custodia dei bagagli. E anche gli orari di molti aerei low cost contribuiscono ad alimentare il fenomeno. Si tratta di un nuovo “segmento” della filiera di offerta che potrebbe arricchire il turismo, ma attenzione: ai “depositi bagagli” ufficiali (ce n’era uno in ogni stazione) si stanno sostituendo micro-iniziative difficilmente classificabili.