30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo
PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
INVESTIMENTI IN MARKETING
NUOVI PRODOTTI TURISTICI
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
tfy
IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023
La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui
OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO
La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.
tfy
POVERA CARTA STAMPATA
Per un inserzionista pubblicitario, per una destinazione turistica, fa sempre effetto rispecchiarsi nella carta di un giornale, ma chi lo vedrà? Le copie vendute sono sempre di meno, un decimo di qualche anno fa.
VISIBILITA’ INTERNAZIONALE PER L’UMBRIA
SL&A è particolarmente lieta di aver contribuito alla strategia dell’Umbria, che sta già dando molti e interessanti risultati. La Regione Umbria chiude l’anno in positivo: aumentano le presenze turistiche, crescono i visitatori dello scalo aeroportuale, cresce la...
TANTI NUOVI LAVORI E POCHI NUOVI LAVORATORI TECNOLOGICI
Secondo Key4biz -Osservatorio Talents Venture,la domanda di professionisti ICT esercitata dalle imprese tramite annunci Web in Europa ha registrato una crescita notevole, passando dai 453mila a gennaio 2019 fino al picco di oltre 1,3 milioni registrato a febbraio...
GEOGRAFIE A CONFRONTO: I CONFINI DELLA REALTA’
Quotidianamente dobbiamo riscontrare che le Regioni e le Destinazioni turistiche non coincidono con quanto il mercato pretenderebbe. Lo sottolinea Dario Immordino su LaVoce, osservando che la realtà istituzionale, definita dai confini amministrativi, non coincide con...
DISABILITA’ DIFFUSA MA SQUILIBRATA
Se ne parla sempre più spesso anche nel turismo, ma i dati sono incerti: secondo EUROSTAT, però, Il 27% delle persone di età superiore ai 16 anni che vivono nell’Unione Europea presenta qualche forma di disabilità: sono oltre 101 milioni. Andando avanti con gli anni...
GLI ITALIANI SPALMANO LE MICROVACANZE
Secondo ENIT il 29% della popolazione dichiarava che sicuramente (7%) o probabilmente (22%) avrebbe fatto vacanza nel Ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre. Mete prevalenti quelle Lombarde (17%) grazie a Sant’Ambrogio, ma anche Trentino Alto Adige, Piemonte, Lazio e...