30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo
PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
INVESTIMENTI IN MARKETING
NUOVI PRODOTTI TURISTICI
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
tfy
IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023
La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui
OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO
La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.
tfy
TEMPI CHE CAMBIANO (DUE). PREZZI DEI VOLI ALL’ESAME DEL GARANTE
L’AGCM (Antirust) ha aperto una indagine sui meccanismi tariffari delle compagnie aeree, sospettate di stabilire prezzi “ad personam” sulla base della profilazione dei clienti. E di fare cartello tra di loro per concordare rialzi in momenti topici, come le vacanze di...
CIELI SEMPRE PIU’ AFFOLLATI
Secondo il rapporto Aci Europe il traffico passeggeri nei principali aeroporti europei è cresciuto rispetto ai livelli pre-pandemici del terzo trimestre 2019. Nonostante il persistente aumento delle tariffe aeree e le pressioni dovute all’aumento dell’inflazione, i...
ALBERGHI (DI CITTA’) SEMPRE PIU’ PIENI E REDDITIZI
Secondo Italian Hotel Monitor -Trademark Italia il ritorno in massa dei turisti internazionali e il recupero del business travel stanno portando entro la fine dell’anno gli alberghi al pieno recupero dei flussi pre-pandemia, ma con un valore economico ben più alto. ...
QUALCUNO PENSA (ANCHE) AI LAVORATORI: EGGENTAL
Una iniziativa inusuale: chi lavora in un'azienda del settore turistico in Val d'Ega ha diritto alla Crew Card. Con l’invito a “farsi impressionare dalla bellezza dei due massicci montuosi dolomitici del Catinaccio e del Latemar, che fanno parte del patrimonio...
TEMPI CHE CAMBIANO (TRE). ANCHE BOOKING PAGA LE TASSE
Dove non è ancora arrivato il Codice Univoco Nazionale sulle strutture ricettive, ci ha pensato l’Agenzia delle Entrate a ripristinare una regola fiscale altrimenti elusa. Se il letto prenotato è di una struttura ricettiva con partita IVA il problema non si pone, ma...
EPPUR SI MUOVONO (IN MACCHINA): GLI ITALIANI NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE
SIXT autonoleggi e UniPavia studiano i comportamenti di mobilità attuali e futuri degli italiani, alla ricerca anche di modalità alternative alla proprietà. Dall’indagine è emersa una conferma: gli italiani usano l’auto sia per gli spostamenti quotidiani che per i...