30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo
PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
INVESTIMENTI IN MARKETING
NUOVI PRODOTTI TURISTICI
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
tfy
IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023
La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui
OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO
La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.
tfy
SCESI DALL’AUTO SIAMO UN POPOLO DI CAMMINATORI
Questa la prima evidenza dell’indagine condotta da IZI Spa con Vivilitalia e Silverback: l’81,4% dei rispondenti si definisce una persona che cammina con regolarità e che, indipendentemente dalla cadenza temporale, lo fa per propria scelta deliberata. I ‘camminatori’...
ANCHE I CICLISTI (NEL LORO PICCOLO) NON SCHERZANO
Secondo una indagine FIAB svolta su un campione di 2500 di cicloturisti, emerge che il fenomeno genera 33 milioni di presenze e un impatto economico diretto di 4,5 miliardi di euro. Le mete preferite si trovano in Italia, prevalentemente al nord (Veneto,...
CLIMATE CHANGE = NEVE D’ORO?
Per una famiglia italiana, quest’anno, una vacanza sulla neve potrebbe costare, in media, quasi il doppio di una vacanza-mare. E, nel 2024, la spesa media di un nucleo familiare di quattro persone lieviterà di almeno 400 euro in più per una settimana di vacanza,...
ANCHE NEL TURISMO ENTRANO I “PRODOTTI BIANCHI”?
Jacques Séguéla li ha battezzati “prodotti liberi” per promuovere la Grande Distribuzione Organizzata: sono quelli senza la marca del produttore ma, semmai, proprio del distributore. Nel turismo, per analogia, si è sempre pensato che la marca fosse il luogo, la...
C’ERA UNA VOLTA LO STATO ALBERGATORE…
Dismessi i MotelAgip, i Villaggi Valtur e le agenzie CIT, e disperse le Partecipazioni Statali, si pensava conclusa un’era. Colpisce invece ritrovare la mano pubblica, stavolta nel guanto della Cassa Depositi e Prestiti, dietro operazioni di “Alta finanza” turistica,...
DEHOR CHE PASSIONE, PER CLIENTI ED ESERCENTI
Con buona pace dei residenti di tanti centri storici, che vorrebbero tornare presto alla situazione pre-Covid, secondo un sondaggio condotto da Swg per Fiepet-Confesercenti tre italiani su quattro amano i dehor. Il clima favorevole e la nuova abitudine agli spazi...