Seleziona una pagina

30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo

PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI

tfy

IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023

La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui

OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO

La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.

tfy

CON LA CULTURA SI RIPRENDE A MANGIARE?

CON LA CULTURA SI RIPRENDE A MANGIARE?

Secondo Valentina Montalto su LaVoce, che si basa su dati Eurostat 2023, l’occupazione culturale è in netta ripresa, soprattutto per le donne. In media, nei 27 paesi Ue è aumentata del 4,5% dal 2021 al 2022: del 3,86% per gli uomini e di ben il 5,12% per le donne. In...

RIPARTE DESTIN/AZIONE:  20 ANNI DI ALTA FORMAZIONE

RIPARTE DESTIN/AZIONE:  20 ANNI DI ALTA FORMAZIONE

È uno dei Master dedicato al turismo più longevi d’Italia quello in cui è inserito il Corso Executive curato da SL&A per Luiss School of Government. La nostra società lavora in questo settore da ben più tempo e ha maturato un know-how di enorme valore: troppo per...

CAMBIO DI STAGIONE

CAMBIO DI STAGIONE

Abbiamo passato decenni a prendercela con le scuole e con le grandi imprese che chiudevano tutte insieme, ad invidiare la Germania e la Francia che “scaglionavano” le vacanze e le ferie, e d’improvviso eccola qua, la nuova stagione. Nel 2023, forse dal 2023, agosto...

PREVISIONI NON RISPETTATE: MENO ITALIANI, PIU’ STRANIERI

PREVISIONI NON RISPETTATE: MENO ITALIANI, PIU’ STRANIERI

Secondo CST Firenze per Assoturismo Confesercenti  sono stati circa 50,5 milioni gli arrivi, per un totale di circa 207 milioni di pernottamenti, 3 milioni in meno rispetto al 2022. In totale il trimestre estivo 2023 potrebbe chiudere con un -1,4% di pernottamenti. A...

LAVORO CHE NON PAGA, CONSUMI ALLA CINGHIA

LAVORO CHE NON PAGA, CONSUMI ALLA CINGHIA

Il Rapporto COOP - Nomisma parla di una inflazione che ha creato un drammatico impoverimento degli Italiani, con una dinamica delle retribuzioni che resta ampiamente insufficiente (+2,3% su base annua nel secondo trimestre 2023) e dunque il lavoro, che sinora sembra...

TAGLIAMO ANCHE GLI SMARTPHONE, MA NON SIAMO I SOLI

TAGLIAMO ANCHE GLI SMARTPHONE, MA NON SIAMO I SOLI

Tra i tanti consumi che vengono tagliati, sempre secondo COOP – Nomisma, le vendite di smartphone nuovi si riducono in quantità del 10% negli ultimi 12 mesi (sono oltre 1,3 mln di telefoni venduti in meno). In uno sforzo di sopravvivenza – e forse di sostenibilità –...