30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo
PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
INVESTIMENTI IN MARKETING
NUOVI PRODOTTI TURISTICI
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
tfy
IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023
La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui
OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO
La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.
tfy
ANTITURISTI SCATENATI
Non capita tutti i giorni di vedere la copertina di un settimanale di grande tiratura (il Venerdì di Repubblica) titolare ”L’invasione degli ultraturisti” con evidente riferimento ad extraterrestri ostili. All’interno articoli contro il sovraturismo nelle Dolomiti, in...
LAVORO MATURO, LA CARICA DEGLI OVER 55
Secondo Bain & Company occuperanno 150 milioni di nuovi posti di lavoro nel mondo entro il 2030, in Germania, Francia e Stati Uniti il 25% della forza lavoro avrà più di 55 anni. Il 38% in Giappone e il 32% in Italia. La variabile demografica sembra iniziare ad...
MARC AUGÉ SE NE VA, I NON LUOGHI RESTANO
Etnologo, filosofo e scrittore è stato tra gli antropologi più influenti a livello internazionale. Ha messo in pratica un nuovo approccio alla materia antropologica, basato sull’osservazione della dimensione quotidiana del mondo contemporaneo e soprattutto dei luoghi...
NON È TUTTO ORO QUELLO CHE ATTRACCA
Amsterdam vieterà l’accesso alle navi da crociera per contrastare il turismo di massa. Il consiglio comunale della città olandese ha vietato alle navi da crociera l’accesso al centro cittadino nel tentativo di limitare il numero di visitatori e contenere anche...
L’OLIGOPOLIO DELLE LOW COST
In margine all’incontro con “Mister Prezzi” sul tema del caro-voli, Gabriele Milani di FTO ha rilevato che la quota delle low cost nei cieli italiani è del 61% contro una media europea del 32,5%. E le low-cost sono quasi tutte straniere, quindi fanno ricavi e profitti...
NO MILK, SPRITZ TIME, SPAGHETTI FOREVER
Secondo Nielsen la mattina beviamo sempre meno latte e sempre più altre bevande simili a base vegetale (+38% in Europa e + 18% in Italia tra il 2020 e il 2022, la categoria vegetale che cresce di più). Almeno una volta al mese il 75% degli Italiani “fanno aperitivo”,...