Seleziona una pagina

30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo

PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI

tfy

IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023

La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui

OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO

La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.

tfy

LAVORO NEL TURISMO: TANTA DOMANDA, MA A QUALI CONDIZIONI?

LAVORO NEL TURISMO: TANTA DOMANDA, MA A QUALI CONDIZIONI?

Negli ultimi mesi secondo Unioncamere e ANPAL il turismo italiano è il comparto più attivo, che sta reclutando 170 mila lavoratori nel mese di luglio 2023, seguito dal commercio (78 mila) e dai servizi alle persone (60 mila). È ovviamente il complesso dei servizi che...

SE IL LAVORO NON RIDE

SE IL LAVORO NON RIDE

L’Osservatorio del Friuli Venezia Giulia è drastico ”Più della metà dei lavoratori del turismo sono precari. Hanno un’età che oscilla tra 15 e 34 anni, fanno i baristi, i camerieri, gli aiuto cuoco e le commesse nelle località balneari e montane: il 30% ha accettato...

“CAMMINA CAMMINA”

“CAMMINA CAMMINA”

"CAMMINA CAMMINA" è il nome del report che indaga l'universo dei camminatori abitudinari, cioè tutti coloro che si spostano a piedi per il tragitto casa-lavoro, per passeggiate quotidiane, per escursioni del fine settimana, per cammini turistici o per veri e propri...

2023: VACANZE DA CANI (E GATTI)

2023: VACANZE DA CANI (E GATTI)

EMG Different firma l’indagine più trendy, dopo il boom degli animali domestici in pandemia, e la diffusione geometrica di prodotti, stores e servizi specifici. Il 69% dei proprietari di cani li porterà in vacanza con sé, privilegiando anche per questo le case di...

QUANTI ITALIANI IN VACANZA ALL’ESTERO?

QUANTI ITALIANI IN VACANZA ALL’ESTERO?

Per Coldiretti/Ixè sarebbe davvero un anno di emorragia, con il 29% di connazionali in cerca di mete straniere. Su 15,6 milioni di Italiani in vacanza a luglio (+1% rispetto al 2022), 4 milioni e mezzo andrebbero all’estero. Ma per fortuna, come già rilevato altre...

IL FUTURO DELLE INDAGINI SULLA MOBILITA’

IL FUTURO DELLE INDAGINI SULLA MOBILITA’

Se tutti abbiamo un telefono portatile, perché chiederci dove siamo o dove andiamo? Sono informazioni che si sanno già. Ce lo dimostrano Ferrovie dello Stato e Vodafone con questo lavoro monumentale, una vera e propria pietra miliare dopo anni di sperimentazioni anche...