30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo
PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
INVESTIMENTI IN MARKETING
NUOVI PRODOTTI TURISTICI
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
tfy
IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023
La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui
OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO
La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.
tfy
LE IMPRESE TURISTICHE NON CONOSCONO BENE I PROPRI CLIENTI
POLIMI e Minsait (società di consulenza) fotografano l’arretratezza delle nostre imprese, che al 94% aspettano il cliente piuttosto che andarlo a cercare e coccolarlo. Solo il 2% dichiara una relazione continuativa, il 37% solo su alcuni canali. Solo il 16% è in grado...
QUANTI ITALIANI ANDRANNO IN VACANZA?
Secondo Confcommercio – SWG saranno 30 milioni, uno in più del 2022, e faranno in media ciascuno almeno due vacanze, per un totale di 63 milioni di partenze. La stima dell’incremento dei costi rispetto all’anno scorso è del 12%, trainata dai trasporti, per un budget...
CHI VOLA IN ITALIA
Secondo ENIT sarebbero già 1milione 844 mila i posti prenotati sugli aerei a destinazione Italia nell’estate 2023, 84% da stranieri e 16% da italiani. I valori sono in forte crescita rispetto al 2022 e arrivano a recuperare l’88% dello stesso periodo del 2019. Per...
IL FUTURO DEL BUSINESS TRAVEL INSIDIATO DALLE TECNOLOGIE
Eurostat nel 2022 ha scandagliato le imprese europee con più di 10 addetti ricavandone un dato dirimente: il 50% fanno riunioni online. In Italia siamo al 44,3%, ma nei paesi scandinavi simo già al 77-78%. Quanto al lavoro da remoto, la relazione con la dimensione...
BRACCIO DI FERRO VALORIALE TRA FLORIDA E DISNEY
Le grandi multinazionali sono sempre più attente alle tendenze valoriali, che le tengono al passo con i pubblici di riferimento e garantiscono loro il feeling con i propri clienti. Così non stupisce trovare la Nestlè tra i maggiori produttori di cibo vegano e...
METTIAMO IL TURISMO SOTTOSOPRA
Si è aperta a Bolzano, con la partecipazione di SL&A Turismo e Territorio, la campagna itinerante di FILCAMS GCIL per il riconoscimento dei diritti e del valore del lavoro nel turismo italiano. La Provincia Autonoma di Bolzano rappresenta nel panorama nazionale...