30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo
PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
INVESTIMENTI IN MARKETING
NUOVI PRODOTTI TURISTICI
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
tfy
IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023
La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui
OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO
La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.
tfy
WIFI: DA INNOVAZIONE PERVASIVA A PRECONDIZIONE
La presenza della rete regionale unificata “emiliaromagnawifi wifiprivacy.it” permette a cittadini e turisti di connettersi automaticamente alla rete ovunque sia presente la copertura, spostandosi liberamente tra una spiaggia e l’altra o muovendosi dalla costa verso...
KIDS E GEN Z: UN MERCATO DI PASSIONI DA 7 MILIARDI DI EURO CON INVESTIMENTI PUBBLICITARI IN CRESCITA DEL 4,2%
Secondo Cristina Liverani, Kids & Special Project Unit Manager di BVA Doxa, “alcuni comparti segnano una fortissima crescita, come il cinema, che con fenomeni come Barbie o Super Mario sta tornando ai livelli pre-Covid, o come i parchi permanenti con un incremento...
GEN Z: VALORI IN MOVIMENTO
Secondo Eumetra la Generazione Z, che comprende i nati dal 1997 al 2012 e cioè chi – nel 2024 – ha un’età compresa fra i 12 e i 27 anni, nei principali paesi del continente europeo è pari a 48,5 milioni di persone: Spagna, con 6,4 milioni; Italia...
DONNE ANCORA PROTAGONISTE NEL VINO TURISTICO
A parlare, almeno in questo caso, è chi ne sa più di tutte e di tutti, Donatella Cinelli Colombini: “le donne del vino sono più vicine alla parità di salari e carriera rispetto a quelle degli altri comparti economici perché presidiano i settori nuovi del vino:...
IL LAVORO INCERTO OSTACOLA LA MATERNITÀ
Il tasso di fecondità in Italia è tra i più bassi d’Europa: nel 2021 – ultimo dato disponibile – ha raggiunto 1,25 figli per donna, rispetto a una media europea di 1,53; Germania e Francia si collocano rispettivamente a 1,58 e 1,84 figli per donna. Nel 2022 il numero...
DAL 24 MAGGIO TORNA IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTIN/AZIONE!
È uno dei Master dedicati al turismo più longevi d’Italia quello in cui è inserito il Corso Executive sul Destination Management e Marketing - edizione 2024, curato da SL&A per Luiss School of Government. La nostra società lavora in questo settore da ben più tempo...