30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo
PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
INVESTIMENTI IN MARKETING
NUOVI PRODOTTI TURISTICI
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
tfy
IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023
La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui
OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO
La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.
tfy
PASSATA SANREMO, TUTTI IN MONTAGNA ?
È SWG per Confcommercio a firmare la prima proiezione stagionale: 7,5 milioni di connazionali hanno deciso di passare nelle zone montane un periodo di vacanza, con una spesa di 540 euro a testa. 4,5 milioni invece faranno puntate giornaliere. 9 vacanzieri su 10...
LE VACANZE VISTE DAL CREDITO AL CONSUMO
Compass rileva un incremento del budget di spesa per il 2022. Interessante il confronto tra generazioni: i Boomer si dimostrano più flessibili nella pianificazione, spesso demandata alle agenzie di viaggio, mentre i più giovani, come la Gen Z e i Millennials,...
IL “LAVORO ANTISOCIALE” SFIORA LA MAGGIORANZA
Altro che smart working o settimana corta. Secondo l’indagine Inapp Plus (Participation, Labour, Unemployment Survey con 45mila interviste conclusa nel 2022) circa la metà degli occupati in Italia lavora in orari che si potrebbero definire antisociali. Nello...
LE VACANZE VISTE DALLE ASSICURAZIONI
Il 73% degli italiani sarebbe pronto a partire per una vacanza invernale entro marzo, secondo il terzo International Vacation Confidence Index di Allianz Partners. Chissà da dove viene tanto ottimismo, visto che storicamente il tasso di partenza in vacanza degli...
BALEARI-CHOC: BASTA TURISTI!
Il Governo delle Baleari ha fissato un numero massimo di turisti, pari a 16,5 milioni. Secondo l'Esecutivo le isole non possono assorbire una cifra superiore a quella indicata: la qualità deve prevalere sulla quantità. Il numero di posti letto nelle...
ISTAT: CAMBIANO I CONSUMI, CAMBIA IL “PANIERE”, MA LA TENDENZA E’ CHIARA
Nel paniere 2023 per il calcolo degli indici dei prezzi figurano oltre 110 nuovi prodotti; tra quelli entrati si notano principalmente i prodotti ortofrutticoli biologici, che si aggiungono a quelli non biologici. Ciò è dovuto alla maggiore attenzione dei consumatori...