30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo
PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
INVESTIMENTI IN MARKETING
NUOVI PRODOTTI TURISTICI
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
tfy
IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023
La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui
OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO
La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.
tfy
MA LA RIPRESA PASSERA’ DA UN ALTRO ANNO DIFFICILE
Secondo Italian Hotel Travel Monitor di Trademark Italia, per l’industria turistica italiana il 2021 è stato un altro anno conclusosi negativamente rispetto agli anni pre-pandemia, nonostante alcuni significativi segnali di ripresa arrivati durante la stagione estiva....
MA I TURISTI EUROPEI SONO RESILIENTI
Per European Travel Commission (“Monitoring Sentiment for Domestic and Intra-European Travel-Wave”) il sentiment dei viaggiatori per il 2022 è all’insegna della fiducia con buone prospettive per la primavera e la stagione estiva. Per quest’anno l’Europa registrerà...
L’80% DEGLI ITALIANI È TORNATO A VIAGGIARE PER MOTIVI DI VACANZA
È una affermazione forte che viene da Ernest & Young Future Travel Behaviours. Il dato è maggiore del 2020, quando erano stati il 70%. Cambiano però i criteri di acquisto: per ben il 74% degli Italiani nella scelta della vacanza è determinate la sostenibilità. Ma...
NEW ENTRY: LA DASHBOARD PUBBLICATA SU ITALIA.IT
https://www.italia.it//datiturismoitaliano/datiturismoitaliano_20220225.pdf
TORNA IL LAVORO, ED E’ PIU’ STABILE
Il bollettino di ANPAL, Banca d’Italia e Ministero del Lavoro, che già aveva mostrato la ripresa impetuosa del lavoro anche nel turismo, questo mese descrive un fenomeno imponente, che fa il paio con una crescita record del PIL (+6,5%, il massimo in Europa), ancora...
MA NE MANCANO ANCORA MOLTISSIMI
Secondo WTTC ci sono 263.000 posti di lavoro vacanti in Italia nel turismo. È quanto emerge dal nuovo report del World Travel & Tourism Council, che ha rivelato un enorme deficit di manodopera nel settore turistico italiano. Non soltanto in Italia, però. La...