30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo
PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
INVESTIMENTI IN MARKETING
NUOVI PRODOTTI TURISTICI
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
tfy
IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023
La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui
OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO
La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.
tfy
COLPI DI CODA
La forte circolazione delle varianti del virus in Gran Bretagna rischia di bloccare ancora i viaggi dei turisti inglesi e Tui si è vista costretta a estendere a luglio le cancellazioni delle vacanze estive anche per l’Italia, oltre che per Grecia, Croazia, Cipro,...
RAGGIO CORTO, COME SEMPRE.
Anche quest’anno l’Italia si riconferma regina dell’estate, con il 33,3% del campione che sceglierà la regione di residenza: questo il dato che emerge dall’indagine dell’Istat, che sottolinea anche come solo il 6,2% preveda di andare all'estero. Inoltre, come...
BIKE BOOM, NO CAR RENTALS
Expedia lo chiama “bike boom”, stiamo parlando della crescita esponenziale di chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze su due ruote in Italia. Un trend, questo, che già nel 2019 aveva fatto del cicloturismo un’industria da 55 milioni di pernottamenti, con una...
CHI PRIMA, CHI DOPO. E IL BUSINESS
Uvet commenta i dati di STR-Tourism Economics riportando un grafico eloquente: il turismo “domestico” viene dato in totale recupero entro luglio. Per i viaggi di lavoro, se guardiamo ad esempio i dati delle aziende statunitensi, vediamo che solo un terzo di esse hanno...
TANTI QUESITI, UNA SINTESI: TRE VELOCITÀ
“Siccome questa pandemia non finirà, ci dovremo convivere almeno per un po’, tra vaccini e mascherine e distanziamenti e cure. Come già succede per l’AIDS, ma senza neanche il bene di un vaccino”, si legge su “Il Tirreno” a firma di Stefano Landi.“E questo implica tre...
Ripartiamo!
Il 53,4 % degli Italiani starebbero già facendo le valigie, secondo il newcomer Università del Sannio, più o meno quello che succedeva nel 2019, quando ancora non avevamo la piega della mascherina stampata sul naso: 87% prudenti in Italia, 13% “ardimentosi”...