Seleziona una pagina

30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo

PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI

tfy

IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023

La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui

OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO

La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.

tfy

Il COVID non fa più la differenza?

Il COVID non fa più la differenza?

9 milioni di Italiani già pronti a partire, 16 ancora indecisi, pochi rinunciatari, secondo SWG. Da aprile a maggio è cresciuto di 7 punti il desiderio di mete estere. Ma la domanda interna è -giocoforza- iper concentrata: il 60% nei 45 giorni che partono dal 15...

Gli europei che verranno

Gli europei che verranno

Che cosa piace dell’Italia e cosa cercheranno nella prossima stagione estiva i turisti che dal Vecchio Continente arriveranno nella Penisola? Una ricerca Interface evidenzia come tutti i mercati di riferimento abbiano posizionato l’Italia in uno dei primi gradini...

Gli ultimi dei mohicani e i primi salvatori della patria

Mentre tutti quelli che già  possono si affrettano a farsi trovare pronti, più aperti che mai, le strade e le piazze vedono le proteste dei “dimenticati”: chi ha solo i tavoli all’interno, chi li ha anche fuori ma potrebbe piovere, i parchi a tema con i loro animatori...

Rispuntano le pubblicità

Rispuntano le pubblicità

A dare l’avvio alla stagione 2021 è stato l’Alto Adige, che evidentemente ha molta voglia di rifarsi dalla perdita dell’inverno sciistico. Poi sui giornali è arrivato anche il Veneto, “The Land of Venice”, dalla Laguna alle Dolomiti. Sì è già vista anche la Basilicata...

Il turismo lento secondo slowways

Il turismo lento secondo slowways

L’estate del 2020 verrà ricordata dagli operatori per il crollo nei settori turistici tradizionali e per il boom del settore dell’outdoor: quando a partire dal mese di Giugno si sono riaperti i confini regionali un fiume di nuovi camminatori si è riversato sui...

Ritornano, sono tra noi!

Ritornano, sono tra noi!

Basta guardarsi intorno, ed ascoltare i primi timidi segnali, per capire che il turismo in Italia sta ripartendo: lo dice persino Giuseppe Roscioli, presidente Federalberghi Roma, di certo non “una colomba”. Ma sono turisti diversi da quelli che vedevamo nel 2019:...