Seleziona una pagina

30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo

PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI

tfy

IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023

La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui

OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO

La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.

tfy

Turismo nel Pnrr: troppo dettaglio toglie la visione

Turismo nel Pnrr: troppo dettaglio toglie la visione

Un portale, un investimento apparentemente massiccio sulla competitività, un “programma speciale” ritagliato su Roma capitale: sono gli investimenti del Pnrr per il capitolo turismo. Ma i benefici veri arriveranno da altri provvedimenti più generali. Quali...

La cultura dell’accoglienza in Veneto

La cultura dell’accoglienza in Veneto

“Noi siamo la destinazione, risorse inseparabili della catena del valore turistico del Veneto: lo siamo quando al desk o alla biglietteria salutiamo sorridenti nella lingua del cliente, quando ci offriamo di dare indicazioni ad un turista, quando curiamo con orgoglio...

La Toscana vede il rimbalzo

La Toscana vede il rimbalzo

Da un sondaggio sulle imprese ricettive della Toscana il CST Firenze ricava un consuntivo molto pesante per la regione, forse peggio di altre

L’ibridazione in Hotel e dintorni

L’ibridazione in Hotel e dintorni

Tre notizie apparse lo stesso giorno circa i nuovi programmi da parte delle grandi compagnie alberghiere forniscono ulteriori indicazioni sulla direzione evolutiva post-pandemica delle imprese ricettive, verso sempre nuovi concept: uso mixato delle strutture, green deal, funzionalità spinta al limite della residenza. Una carrellata di citazioni testuali aiuta a mettere a fuoco l’idea di dove andremo a dormire, e non solo a dormire, nel prossimo futuro

Da ITB Berlin un barlume di speranza, ma solo per il leisure

Da ITB Berlin un barlume di speranza, ma solo per il leisure

Il 37% dei tedeschi, il 42% degli  americani e il 66% dei cinesi stanno pianificando uno o più viaggi, e quasi il 25% degli intervistati in Germania e Stati Uniti e oltre il 35% in Cina ritiene che spenderà più soldi per viaggiare nei prossimi 12 mesi...