Seleziona una pagina

30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo

PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI

tfy

IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023

La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui

OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO

La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.

tfy

ROMA 2024: RITORNO DI CINESI, AMERICANI E RUSSI

ROMA 2024: RITORNO DI CINESI, AMERICANI E RUSSI

Per Lybra Tech le previsioni si fanno (anche) con l'intelligenza artificiale: Russi e Cinesi torneranno a visitare Roma dopo 4 anni di assenza.  L’algoritmo scandaglia l’enorme mole di dati raccolti dagli oltre 20 mila hotel legati a Zucchetti, azienda produttrice di...

ANCHE LE SPIAGGE DIVENTANO DIGITALI

ANCHE LE SPIAGGE DIVENTANO DIGITALI

Secondo Spiagge.it sono oltre 7.100 le imprese che, in Italia, gestiscono un’attività balneare con una crescita negli ultimi dieci anni del 25% ed una su tre si affida al digitale per lo sviluppo del suo business. Se nel 2020 solo il 6% degli stabilimenti si affidava...

PRINCIPALI IMPATTI DELLA SPESA TURISTICA SULL’ECONOMIA ITALIANA

PRINCIPALI IMPATTI DELLA SPESA TURISTICA SULL’ECONOMIA ITALIANA

Il Ministero del Turismo, in occasione del Forum di Baveno di novembre 2023, ha diffuso uno studio opera di Openeconomics, che conferma, tra le altre cose, l’enorme importanza del lavoro nel turismo: 3 milioni di occupati equivalgono al 12,7% del totale nel nostro...

LA SECONDA GIOVINEZZA DELL’AGRITURISMO

LA SECONDA GIOVINEZZA DELL’AGRITURISMO

ISTAT si conferma una fonte magari lenta, ma indiscutibile per profondità e ricchezza, come dimostra anche il rapporto  “Le aziende agrituristiche in Italia Anno 2022”. Se ne contano 25.849 (+1,8% rispetto al 2021), per 1,5 miliardi di euro di valore corrente della...

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE SEMPRE VOLUTO SAPERE SUI TULIPANI

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE SEMPRE VOLUTO SAPERE SUI TULIPANI

Secondo L’Ufficio Studi ENIT su dati Euromedia Research (1.013 interviste) per gli olandesi il turismo è la motivazione principale che spinge a venire in Italia (90,6%). Il desiderio principale è quello di fare una vacanza culturale (33,0%), al lago (17,2%), al mare...

ATTENTI AI GIOVANI E ALLE LORO PREFERENZE

ATTENTI AI GIOVANI E ALLE LORO PREFERENZE

Uno studio condotto da OMIO, piattaforma di prenotazioni di viaggio, vede in cima alla lista delle caratteristiche ricercate dalla Generazione Z, ossia i giovani di età compresa tra 16 e 27 anni, la parità dei diritti e l’apertura alla diversità, insieme alla velocità...