30 Anni di Attività in Consulenza del Turismo
PIANI STRATEGICI DI REGIONI
PROGRAMMI DI MARKETING
INVESTIMENTI IN MARKETING
NUOVI PRODOTTI TURISTICI
PROGETTI INTERNAZIONALI
RICERCHE E OSSERVATORI
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
tfy
IL LAVORO NEL TURISMO ITALIANO ATTRAVERSO L’ERA COVID 2023
La più grande raccolta di dati del settore con commenti, approfondimenti regionali e di comparto, realizzata da SL&A Turismo e territorio. Oltre duecento pagine di un compendio indispensabile per chiunque voglia parlare a ragion veduta. Si può scaricare gratuitamente qui
OSSERVATORIO SUL TERZIARIO DI MERCATO
La collaborazione del nostro Presidente alla pubblicazione del settimo rapporto dell’Osservatorio sulle condizioni economiche, strutturali e occupazionali dei settori del commercio, del turismo, degli appalti pubblici di servizi è il risultato di un importante progetto del Centro studi Filcams Cgil, che ha coinvolto molti professionisti ed esperti del settore.
Clicca qui per leggere il rapporto.
tfy
UN 2023 CON OMBRE E LUCI (GREEN) PER LE IMPRESE
Secondo Nomisma - UniCredit l'operatività del settore ha risentito in primis dell'aumento dei costi energetici (37%) e della crescita generalizzata dei prezzi causata dall'inflazione (15%). Inoltre, per 4 strutture su 10 la complessità riscontrata nell'ultimo anno è...
VACANZE DI NATALE (QUASI) NELLA NORMA
Il monitoraggio periodico realizzato dal CST per Assoturismo, su un campione di 1.279 imprenditori delle ricettività mostra un mercato composto per il 59% da connazionali e per il restante 41% da turisti stranieri; questi ultimi stimati in crescita del +2,7% con oltre...
REGALI CON LA CINGHIA TIRATA
Quest’anno gli italiani pensano di spendere 217 euro per i regali di Natale (la cui ricerca, oltretutto, è fonte di stress per il 33%; per poi risolversi in cose spesso inutili per ben il 30%). Ma se aggiungiamo il denaro necessario per viaggi, cene, feste si arriva a...
UN PLOTONE CHE SI SGRANA
Secondo i dati dell’osservatorio Albergatore Pro, che considera centinaia di hotel in tutta Italia, le strutture performanti vedono previsionali in crescita anche del 12-15%, mentre le strutture meno competitive viaggiano ad un ritmo di crescita inferiore agli attuali...
ATTENTO A QUELLO CHE MANGI, POTRESTI INQUINARE
Se i valori della sostenibilità ambientale si diffondono sempre di più, gli stili alimentari non possono che adeguarsi: viva le mandorle e le cipolle, abbasso la carne rossa! Se a dirlo è la COOP che sa cosa vende, c’è da crederci.
C’E’ LUCE ANCHE PER GLI HOTEL INDIPENDENT
Anche per l’hôtellerie indipendente in Italia, il RevPar, ovvero il fatturato per camere disponibili, risulta in forte crescita (al +29%) secondo quanto riportato da RoomRaccoon, sistema gestionale per alberghi indipendenti; che in Italia hanno riscontrato una rimonta...